giovedì 13 dicembre 2012 ore 16.30
ingresso libero previa prenotazione telefonica al nr. 02 91981
ingresso libero previa prenotazione telefonica al nr. 02 91981
ANNALISA ORLANDO pianista
R. Schumann Studi Sinfonici op.13
M. Ravel Valses nobles et sentimentales
L. van Beethoven sonata op.101
A. Scriabin sonata n. 4 op.30
M. Ravel Valses nobles et sentimentales
L. van Beethoven sonata op.101
A. Scriabin sonata n. 4 op.30

Ha seguito i corsi di perfezionamento dei maestri Michele Marvulli, Aldona Budrewicz- Jacobson, Jeffrey Swann (Chopin masterclass- Ginevra). Ha tenuto concerti e ha preso parte a varie manifestazioni in qualità di solista o in formazioni cameristiche (“Festa europea della musica- Roma”,“Incontri d’Eccellenza”, “Quartieri in festa”, “E’ qui la musica”nell’ambito della Fiera del Levante, “Il cervello musicale”,”Bernstein Music Festival 2011”, “XVII Festival musicale Savinese”). Nell’ottobre 2010 si è esibita nell’Orchestra Nazionale dei Conservatori diretta dal M° Xu Zhong e ha collaborato per alcune produzioni con l’orchestra ICO “T. Schipa” di Lecce.
Si è classificata ai primi posti in numerosi concorsi nazionali e internazionali a categoria ed è risultata finalista in varie competizioni di esecuzione pianistica come la “Coppa pianisti d’Italia”di Osimo. Di recente ha ricevuto una menzione speciale al XII Concorso d’esecuzione musicale della Società umanitaria di Milano . Assieme agli altri vincitori del concorso “Forty Fingers”2012, ha preso parte nel novembre scorso all’”operazione Italia vs Inghilterra- musiche da vedere ed. 2012-2013” , suonando presso il Royal College of Music(Londra) e la Kingston University.
Si esibisce nei Festival Internazionali "I Concerti Ciani "
Direzione artistica prof. Maria Lilia Bertola Lani