Concerti 2011:
Gennaio a Venezia e Milano
Febbraio a Venezia e Milano
Marzo a Venezia e Milano
Aprile a Venezia e Milano
Maggio a Venezia, Milano e Stresa
Giugno a Venezia, Milano e Stresa
Luglio a Venezia, Milano e Stresa
Agosto a Stresa
Concerti 2010:
Febbraio a Milano
Marzo a Milano e Venezia
Aprile a Milano e Venezia
Maggio a Milano, Venezia e Stresa
Giugno a Milano, Venezia e Stresa
Luglio a Milano, Venezia e Stresa
Agosto a Verbania e Stresa
Settembre a Stresa
Ottobre a Venezia e Milano.
Novembre a Venezia e Milano
Dicembre a Venezia e Milano
.
Concerti 2009:
Gennaio a Milano, Venezia, Firenze e Bari
Febbraio a Milano, Venezia, Firenze e Bari
Marzo a Milano, Venezia, Mestre, Firenze, Palermo, Roma, Napoli e Bari
Aprile a Milano, Venezia, Palermo, Roma, Napoli e Bari
Maggio a Milano, Venezia, Palermo, Bari e Stresa
Giugno a Milano, Venezia e Stresa
Luglio a Milano e Stresa
Agosto a Stresa
Settembre a Stresa
Dicembre a Venezia
Concerti 2008:
Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno
Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre
Concerti 2007:
Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile
Maggio a Milano, Venezia, Udine e a StresaGiugno a Milano, Venezia, Udine e a Stresa
Luglio a Milano, Venezia, Udine e a Stresa
Agosto a Stresa
Settembre a Milano, Venezia, Udine e a Stresa
Ottobre - Novembre - Dicembre
________________________________________________________________
Info concerti@dinociani.com - www.dinociani.com - http://blog.dinociani.com
sabato 1 gennaio 2005
Associazione ARCADIA MUSICALE
L’Associazione è volontaria e “no profit”.
Per conseguire i suoi scopi l’Associazione, profondendo impegno e passione, ha organizzato e continua ad organizzare un gran numero di corsi musicali di perfezionamento, master, concorsi, cicli di concerti arrivando a svolgere, in assenza di interessi economici, un ruolo importante nel panorama musicale italiano.
Per conseguire i suoi scopi l’Associazione, profondendo impegno e passione, ha organizzato e continua ad organizzare un gran numero di corsi musicali di perfezionamento, master, concorsi, cicli di concerti arrivando a svolgere, in assenza di interessi economici, un ruolo importante nel panorama musicale italiano.
L’Associazione, con la sua attività, offre occasioni significative di ascolto e di interesse ad un pubblico sempre più vasto, e costituito non solo da intenditori.
Essa inoltre fornisce un aiuto determinante ai giovani musicisti di sicuro talento che partecipano alle sue iniziative e che si esibiscono nei concerti, fornendo loro l’occasione di farsi conoscere ed arricchendo il loro curriculum, cui aggiungono significativi titoli di merito.
E’ nota infatti la grande difficoltà che i giovani musicisti, anche molto bravi, incontrano nel farsi strada, nell’acquisire i titoli di ammissione all’insegnamento, nel conseguire un curriculum che consenta loro di sviluppare una attività professionale accompagnata da meritate soddisfazioni. Tutti questi problemi si verificano dopo anni di studio intenso e di applicazione severa e si scontrano con una costante povertà di risorse destinate dalla società civile alle attività culturali e musicali.
Accanto a questi obiettivi siamo riusciti a realizzarne anche un’altro: la beneficenza. Infatti i nostri concorsi musicali, che si realizzano grazie al nostro volontariato ed all’intervento di alcuni sponsor, devolvono in beneficenza l’intero ammontare delle quote di iscrizione dei partecipanti. Ne sono stati beneficati fino ad ora istituti nazionali per la ricerca medico-scientifica e associazioni religiose ed umanitarie.
Essa inoltre fornisce un aiuto determinante ai giovani musicisti di sicuro talento che partecipano alle sue iniziative e che si esibiscono nei concerti, fornendo loro l’occasione di farsi conoscere ed arricchendo il loro curriculum, cui aggiungono significativi titoli di merito.
E’ nota infatti la grande difficoltà che i giovani musicisti, anche molto bravi, incontrano nel farsi strada, nell’acquisire i titoli di ammissione all’insegnamento, nel conseguire un curriculum che consenta loro di sviluppare una attività professionale accompagnata da meritate soddisfazioni. Tutti questi problemi si verificano dopo anni di studio intenso e di applicazione severa e si scontrano con una costante povertà di risorse destinate dalla società civile alle attività culturali e musicali.
Accanto a questi obiettivi siamo riusciti a realizzarne anche un’altro: la beneficenza. Infatti i nostri concorsi musicali, che si realizzano grazie al nostro volontariato ed all’intervento di alcuni sponsor, devolvono in beneficenza l’intero ammontare delle quote di iscrizione dei partecipanti. Ne sono stati beneficati fino ad ora istituti nazionali per la ricerca medico-scientifica e associazioni religiose ed umanitarie.
Iscriviti a:
Post (Atom)